ORIENTAMENTO ALLA SCELTA UNIVERSITARIA
- Dettagli
-
Ultima modifica il Venerdì, 26 Febbraio 2021 06:44
-
Pubblicato Giovedì, 27 Febbraio 2014 11:22

Il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell‘Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” organizza la propria attività di ORIENTAMENTO per gli studenti delle classi IV e V delle Scuole Medie Superiori.
Gli studenti ospiti potranno visitare il Dipartimento ed i laboratori scientifici utilizzati sia a scopo didattico che per la ricerca di base ed applicata.
Gli studenti parteciperanno ad attività seminariali e di ORIENTAMENTO per i Corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Scienze Geologiche e per quello a ciclo unico di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali.
Tali attività seminariali e di ORIENTAMENTO potranno effettuarsi in altri periodi dell’anno anche presso le scuole che ne faranno richiesta.
PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE 2016
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE 2017
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE 2018
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE 2019
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE 2020
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE 2021
|
VIDEO-PRESENTAZIONE DEL CORSO IN SCIENZE GEOLOGICHE
|
ATTIVITÀ PROGRAMMATE
Nelle giornate di ORIENTAMENTO sono previste le seguenti attività:
- Presentazione dei Corsi di Laurea che afferiscono al Dipartimento
- Seminari divulgativi, opportunamente organizzati, su specifiche tematiche riguardanti sia le Scienze della Terra che i molteplici campi di applicazione delle stesse
- Visita al Museo di Scienze della Terra, all'Osservatorio Sismologico ed ai laboratori scientifici del Dipartimento
PRESENTAZIONE DEI CORSI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO
Saranno presentati i Corsi che afferiscono al Dipartimento:
Corso di Laurea in Scienze Geologiche
Verrà presentata la struttura organizzativa della laurea triennale e di quella magistrale prevista per il prossimo anno accademico; verranno illustrati i contenuti dei corsi, e gli sbocchi professionali che i due percorsi formativi offrono.
Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
Verrà presentata la struttura organizzativa della laurea a ciclo unico prevista per il prossimo anno accademico; verranno illustrati le modalità di accesso, i contenuti dei corsi, e gli sbocchi professionali che il percorso formativo offre.
SCOPO DEGLI INCONTRI
Lo scopo dell’ORIENTAMENTO è quello di offrire, agli studenti di scuola superiore, validi strumenti di valutazione per una scelta consapevole del proprio percorso formativo universitario e professionale.
Durante gli incontri saranno presentati i corsi di laurea, i percorsi formativi, le modalità di accesso e gli sbocchi professionali.
Alle giornate parteciperanno anche gli studenti che frequentano attualmente i nostri corsi di laurea con lo scopo di illustrare la propria esperienza, ed insieme ai referenti dell’ORIENTAMENTO, fornire eventuali chiarimenti sui possibili percorsi didattici.
I seminari proposti durante gli incontri hanno inoltre lo scopo di: illustrare le tematiche che ricadono nelle Scienze della Terra e che si occupano dello studio del nostro Pianeta; mostrare le tecnologie di cui ci si avvale per un'analisi completa e moderna delle varie componenti del sistema terrestre, dalla scala microscopica a quella macroscopica; fornire una conoscenza completa del nostro territorio, delle risorse che lo caratterizzano e dei rischi a cui è sottoposto.
DOVE
Gli incontri di ORIENTAMENTO si terranno presso il
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI
CAMPUS UNIVERSITARIO – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI
Via Orabona, 4 – 70124 BARI
www.geo.uniba.it
In altri periodi dell’anno le attività seminariali e di presentazione dei Corsi di Laurea potranno svolgersi anche presso le scuole.
In ogni caso, le attività saranno programmate previo accordo.
PROGRAMMAZIONE E CONTATTI
Per maggiori informazioni, i Dirigenti Scolastici ed i Responsabili dell'orientamento in uscita degli Istituti delle Scuole Medie Superiori, sono pregati di contattare:
Prof.ssa Giovanna Agrosì |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
tel. 080-5442610 |
Prof. Salvatore Gallicchio |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
tel. 080-5442570 |
Prof. Rocco Laviano |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
tel. 080-5442614 |
Prof. Domenico Liotta |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
tel. 080-5442573 |