PrincipaleOrientamentoDidatticaStudenti |
Il Corso di Laurea Triennale in Scienze GeologicheGeneralità Il Corso di Studi di Laurea in Scienze Geologiche, attraverso una solida preparazione di base nelle discipline scientifiche e l'acquisizione di conoscenze fondamentali relative alle principali metodiche applicative proprie delle Scienze della Terra, fornisce competenze uniche per:
L'attività didattica è svolta sia attraverso lezioni frontali in aula supportate da strumenti audiovisivi e collezioni didattiche di minerali, rocce, fossili e carte geologiche, sia attraverso esercitazioni in aula, laboratorio e sul terreno; inoltre si esplica attraverso un tirocinio (obbligatorio) e la frequenza di seminari (liberi).
Particolare importanza è attribuita alle attività di terreno, finalizzate a fornire competenze nella comprensione dei fenomeni geologici, nello studio e descrizione delle geometrie dei corpi rocciosi e nell'apprendimento delle tecniche cartografiche di base, con particolare riferimento al rilevamento geologico. Infatti, oltre alle attività di terreno proprie di alcuni insegnamenti, gli studenti devono frequentare una “campagna geologica”, che consiste in attività di campo condotte nel corso di una escursione della durata di alcuni giorni. Leggi tutto: Il Corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche e GeofisicheGeneralità L'attività didattica si svolge attraverso:
Il metodo di studio si basa su osservazioni e misure di laboratorio e di campo e su simulazioni numeriche, finalizzate alla definizione di geometria ed evoluzione dinamica dei corpi geologici, alla realizzazione di carte tematiche e di schemi palinspastici, alla determinazione delle proprietà di strutture e materiali geologici per l'analisi dei rischi e delle risorse geologiche.
Leggi tutto: Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche e Geofisiche Erasmus+ TraineeshipL'Università di Bari ha aperto una selezione per periodi di training di 90 - 120 giorni per studenti triennali, magistrali, master e dottorandi da svolgersi presso università straniere (quali è nel Bando). L'importo della borsa varia dai 400 ai 500 euro mensili e il periodo di eventuale fruizione va dal 15 Marzo, 2022 a 31 Maggio, 2023. #iogeologo - Campagna promozionale per le immatricolazione a Scienze GeologicheLa Società Geologica Italiana ha è inaugurato il nuovo sito web www.iogeologo.it ideato per sensibilizzare gli studenti che si avvicinano agli studi universitari ai temi legati alla professione di Geologo (pagina di presentazione evento sul sito Società Geologica Italiana)
All'evento ha partecipato il Ministro dell'Università Gaetano Manfredi. Nell'occasione è stato lanciato io video promozionale #iogeologoGUARDA IL VIDEOSi ringrazia la Società Geologica Italiana (https://www.socgeol.it) di “Divulgazione delle Geoscienze”, di “Alta Formazione e Università”, di “Comunicazione ”, con il contributo diretto dei soci Domenico Cosentino, Elisabetta Erba, Alessandro Iannace, Massimo Mattei, Enzo Morra, Fabio Petti, Andrea Zanchi e Alessandro Zuccari.
|