PrincipaleOrientamentoDidatticaStudenti |
Seduta straordinaria di laurea Giugno 2021 A.A. 2019/20 - AggiornamentoSi informa che è stata istituita la seduta di laurea straordinaria A.A. 2019/20 Giugno 2021. SEMINARI PALEONTOLOGICI: DAI DINOSAURI AI POLLINI - Nuovi link
Beniamino Mecozzi – Dipartimento di Scienze della Terra, Università La Sapienza di Roma. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I mammiferi del Quaternario in PugliaBeniamino Mecozzi – Dipartimento di Scienze della Terra, Università La Sapienza di Roma. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per partecipare utilizzare il link presente nella locandina Competenze Trasversali - Corsi per Scienze Geologiche LT e LMGent.mi Studenti del III anno in corso della laurea triennale, Gent.mi Studenti del II anno in corso della laurea magistrale, presso la nostra Università, da poco, sono stati attivati una serie di corsi per l’acquisizione delle competenze trasversali. La Giunta del Consiglio Interclasse in Scienze Geologiche ha selezionato dal catalogo tre corsi validi che possono essere inseriti come attività a scelta al pari di quelli proposti da Piano di Studi. I tre corsi sono:
Cliccando sul titolo del corso si visualizza la scheda informativa relativa. Per poter inserire/sostituire tali corsi nel proprio libretto è necessario compilare nuovamente il piano di studi on line entro il 30/04/2021. Per informazioni relative alle modalità di svolgimento è necessario contattare i referenti presenti nelle schede informative.
ON-LINE SEMINARS - Calendario aggiornatoSi inforna che è stato organizzato un ciclo di seminari online rivolto a Ricercatori, Dottorandi e Studenti.
Gli studenti che parteciperanno ai due seminari:
potranno richiedere alla Giunta del CCS il riconoscimento di complessivi 1 CFU nel quadro delle
SEMINARI ON-LINE SULL’ ATTIVITA’ GEOLOGICA IN PUGLIASi inforna che è stato organizzato un ciclo di seminari online sull'attività geologica in Puglia, rivolto a Ricercatori, Dottorandi e Studenti. Gli studenti che parteciperanno ai quattro seminari:
potranno richiedere alla Giunta del CCS il riconoscimento di complessivi 1 CFU nel quadro delle
IV DISTINGUISHED LECTURES SGI-SIMP - GENESI DI UN TERREMOTO: MECCANISMI E ROCCE DI FAGLIALa Società Geologica Italiana e la Società Italiana di Mineralogia e Petrologia hanno il piacere di annunciare la 4a edizione dell’iniziativa congiunta SGI-SIMP che ha lo scopo di stimolare un critico dibattito interdisciplinare su tematiche delle Geoscienze.
Il tema di quest’edizione delle DISTINGUISHED LECTURES è “GENESI DI UN TERREMOTO: MECCANISMI E ROCCE DI FAGLIA” e verrà trattato con i contributi di Giulio Di Toro (Università di Padova) “Il motore dei terremoti visti da vicino” e di Cecilia Viti (Università di Siena) “Faglie e terremoti alla nanoscala”.
Sospensione lezioni festività pasqualiSi informa che le lezioni saranno sospese nel periodo che va da giovedì 01 aprile 2021 a martedì 06 aprile 2021.
Si ricorda che nel periodo 07 - 10 Aprile è, inoltre, prevista la pausa didattica per lo svolgimento di esami ed esoneri. BORSE DI STUDIO PER IDEE SOSTENIBILIYouth in Action for Sustainable Development Goals, concorso per idee dedicato a giovani under 30 in un’inedita veste che favorisce ancora di più l’incontro tra le aziende impegnate sui temi dello sviluppo sostenibile e studenti universitari o laureati che si stanno avvicinando al mondo del lavoro.
Il concorso prevede in palio premi speciali come:
Il concorso Youth in Action for Sustainable Development Goals, giunto alla sua quinta edizione e promosso da Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Allianz UMANAMENTE, chiama i giovani under 30 a confrontarsi con dieci sfide di sostenibilità sociale, ambientale ed economica, in linea con l'Agenda ONU 2030.
Tra i partner di quest’anno: Accenture, Conad, Eni, Fondazione Snam, Fondazione Unipolis, Jobiri, Lavazza, Techsoup e Vodafone.
Le candidature saranno aperte fino al 25 maggio 2021.
Altri articoli...Sottocategorie
|